Indice annata 1976
Indice per argomento
Resoconto del Convegno Nazionale "Aspetti tecnico-economici dell’evoluzione dei sistemi irrigui". Ostuni, maggio 1976
n. 5 pag. 185
I tema: Evoluzione degli studi agro-pedologici applicati all’irrigazione
n. 5 pag. 209
II tema: efficienza dei metodi irrigui e degli impianti per l’irrigazione
n. 5 pag. 225
III tema: Gli impianti irrigui e i relativi materiali
n. 6 pag. 245
IV tema: Condizioni socio-economiche per lo sviluppo dell’irrigazione
n. 6 pag. 273
Convegno su: Aspetti tecnici dell’attuazione della legge "Norme per la tutela delle acque e dell’inquinamento". Roma, dicembre 1976
n. 6 pag. 287
MEMORIE
Costruzioni marittime
Tendenze attuali nella concezione ed esecuzione di opere marittime
(A. Noli) n. 3 pag. 93
Gestione delle risorse idriche
L’uso delle serie sintetiche nella progettazione idraulica
(L. Torelli, P. Tomasi) n. 1 pag. 15
Costruzione di un modello matematico preliminare per la simulazione del flusso idrico dell’acquifero del Palone
(A. Lozej, G. Ponzini, I. Tabacco) n. 2 pag. 49
Idrologia
Calcolo rapido della portata di piena di piccoli bacini
(L. De Vito) n. 1 pag. 27
Un filtro di Kalman per il preannuncio delle piene
(E. Todini) n. 2 pag. 35
La stazionarizzazione delle serie temporali idrologiche
(L. Torelli) n. 2 pag. 43
Idrologia statistica
Le portate di rischio del ;agra a Calamazza
(A. E. Gnemmi) n. 1 pag. 3
Materiali
Il comportamento a flessione dei tubi in vetroresina a parete sottile con armature elicoidale incrociata
(R. Tedeschi) n. 3 pag. 83
Primo Convegno Nazionale di studi sulle coste italiane
Difesa fisica e conservazione delle coste
(C. A. Fassò) n. 4 pag. 173
Progetti ed opere
Getto continuo entro casseri degli elementi di un ponte-canale a pareti sottili in calcestruzzo armato
(S. Algranati) n. 1 pag. 23
Seconda Giornata di studi sul bacino del Tevere
Deflussi del fiume Tevere. Valori medi, magre e piene. Aspetti idrologici e idrografici (relazione introduttiva)
(T. Gazzolo) n. 3 pag. 71
Previsione e simulazione delle portate medie mensili del fiume Tevere a Ripetta
(L. Torelli, P. Tomasi) n. 3 pag. 75
Modello deterministico per la valutazione dei deflussi mensili del fiume Tevere a Città di Castello (S. Lucia)
(E. Lauciani, A. Petaccia, G. Remedia, A. Togna) n. 4 pag. 121
Studio probabilistico delle portate di piena del Tevere a Ponte Nuovo con l’impiego di una legge logaritmo normale tronca
(G. Calenda, A. Petaccia) n. 4 pag. 137
Un problema di trasferimento dell’informazione idrologica nel bacino del Tevere
(M. Benedini, G. Giuliano) n. 4 pag. 149
Analisi probabilistica di serie di portate caratteristiche nel bacino del fiume Tevere
(G. Cicioni, G. Giuliano, F. M. Spaziani) n. 4 pag. 161